“Nessun uomo è un’isola” recita il titolo di un saggio di Thomas Merton, ma forse, potremmo dire, che ogni isola è un uomo, con una storia da raccontare, un presente da vivere per un futuro da incorniciare. Ecco allora che parliamo della Sardegna. I suoi Continua a leggere →
Genova: le bellezze dell’arte, del mare e dell’entroterra
Quando si visita Genova è difficile rimanere immuni al suo fascino, in grado di unire la rustica e spartana atmosfera del porto all’intimità delle viuzze interne, con i suoi vicoli umidi e in grado di nascondere incredibili colori e odori. Le attrazioni che si possono Continua a leggere →
Milano versus Parigi: sfida tra città della moda
I motivi per andare alla scoperta di una grande città europea possono essere molti, dall’approfondimento culturale fino a un vero e proprio tour gastronomico, in modo da apprezzare le caratteristiche tipiche del luogo che si va a visitare. Parlando di Parigi oppure di Milano, senza Continua a leggere →
Le migliori specialità di Bologna
Bologna è una meta imperdibile per tutti i gourmets e gli amanti della buona tavola, grazie a una tradizione culinaria e gastronomia decisamente ricca e saporita. Non è dunque un caso se il capoluogo felsineo sia conosciuto in tutta Italia come Bologna la grassa, dato Continua a leggere →
10 cose da vedere a Palermo
Adagiata nella baia dominata dal Monte Pellegrino, baciata dal caldo sole siciliano, Palermo custodisce in sé la bellezza ed i tesori che ne raccontano la sua storia. Un grande patrimonio paesaggistico, culturale, artistico e architettonico di un tal splendore che almeno una volta nella vita Continua a leggere →
L’aura esoterica di Torino, luogo in cui magia bianca e magia nera si incontrano
La mitologia di culti esoterici di magia, sia bianca che nera, si è fatta strada tra i corsi ed i contro viali di Torino al punto tale da far guadagnare al capoluogo piemontese l’appellativo di “Città Magica”. La fama di Torino è di carattere mondiale Continua a leggere →
Palermo autentica: scoprire le bellezze della città in bici e gustare lo street food
La bicicletta è uno strumento perfetto per muoversi in città, evitando il traffico e gli ingorghi che si creano lungo le strade e riuscendo a fare anche un po’ di sana attività fisica. In sella a una due ruote si possono scoprire angoli cittadini inusuali e Continua a leggere →
Dove dormire a Firenze
Una città turistica come Firenze deve per forza presentare numerosi alloggi in diverse zone per accontentare le esigenze di tutti i suoi visitatori. Il turista ha 3 possibilità di alloggio: nel centro storico, fuori dal centro storico (ma rimanendo sempre in città) o nella campagna. Dormire nel centro storico Continua a leggere →
Alla scoperta di Urbino
“Chi arrivi a Urbino ignaro e della sua storia e della sua importanza si trova di fronte a una sorpresa straordinaria, anzi a un miracolo. Nel giuoco delle colline che sopportano le strade d’accesso ecco che appare un palazzo fatato che il tempo non ha Continua a leggere →
Siena: la città del Palio
Situata nel cuore della Toscana, Siena è una città medioevale ricca di tradizione, cultura e storia. Il suo centro storico, cinto da mura ben conservate e caratterizzato da stretti vicoli acciottolati, è stato nominato, nel 1995, “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO. Camminando per le vie del centro Continua a leggere →