Quali sono gli eventi da non perdere a Zurigo? Il secondo sabato di agosto si tiene uno dei più importanti festival di musica elettronica: lo Street Parade. I camion diventano dj-set e diffondono musica per le strade e tra la folla! Un evento a cui Continua a leggere →
Quali sono gli eventi da non perdere a Villasimius?
Festa della Madonna del Naufrago Si tratta di una celebrazione che si tiene il terzo sabato di luglio in ricordo dei marinai morti vicino Capo Carbonara. La statua della Madonna viene trainata da un carro coi buoi fino alla piazza del porto e a Continua a leggere →
Cardiff tra eventi ed attività per famiglie
Dove recarsi a Cardiff con tutta la famiglia Recatevi al Techniquest, il centro della scoperta scientifica del Galles raggiungibile a piedi in 7 minuti dal Wales Millennium Centre. Un luogo adatto a grandi e piccoli, in cui potrete interagire e fare pratica vera e propria! Continua a leggere →
Tel Aviv, tra cucina ed eventi
Cosa mangiare a Tel Aviv durante il vostro soggiorno? Lasciatevi trasportare dalle molteplici spezie della cucina israeliana. Assaporate l’hummus la regina indiscussa dei piatti tipici del Medio Oriente: si tratta di una salsa di ceci e semi di sesamo aromatizzata con cumino, aglio, paprica, prezzemolo e olio. Continua a leggere →
Piatti tipici e prelibatezze di Padova
Cosa mangiare durante il vostro soggiorno a Padova? I bigoli sono il piatto tipico per eccellenza di Padova: si tratta di spaghetti ottenuti utilizzando il bigolaro, un torchio di bronzo che possono avere un colore più scuro e addirittura nero a seconda che siano preparati Continua a leggere →
Alla scoperta dell’Umbria e della sua tradizione enologica
L’Umbria è una regione ricca di verde dove la natura è la grande protagonista, con tante coltivazioni che si fanno spazio tra i boschi e le aree più incontaminate dell’entroterra. Il polmone del centro Italia è anche un territorio particolarmente apprezzato per la sua produzione enologica, grazie Continua a leggere →
Capodanno 2018: 3 idee per un soggiorno alternativo in Italia
Il 2018 si avvicina sempre di più e per chi ancora non ha deciso dove passare il Capodanno consigliamo alcune idee che permetteranno di passare gli ultimi giorni del 2017 in una location alternativa. Dalle terme fino ai castelli, senza dimenticare la cultura e la Continua a leggere →
Guida ai mercatini di Natale da visitare in Italia
Quale occasione migliore se non il periodo Natalizio per godersi una gita fuori porta all’insegna dello shopping? Da Nord a Sud, lo stivale si colora di rosso e oro, addobbi, decorazioni e casette di legno popolano le piazze cittadine e gli aromi di zenzero e Continua a leggere →
Cosa vedere nelle Langhe
Andar ‘per langhe’, un viaggio tra castelli, borghi medievali e sapori della tradizione italiana Le Langhe, a cavallo tra le provincie di Cuneo e Asti, sono una vera e propria gioia per gli occhi e il palato. Dolci colline ricoperte da vigneti e tortuose strade Continua a leggere →
TOP 20 località sciistiche più instagrammate d’Italia
La stagione sciistica è alle porte, tra chi si prepara alle vacanze di Natale in uno chalet e chi inizia già a cercare le migliori offerte per la settimana bianca. Noi di Likibu abbiamo pensato di entrare nel clima da maglioncino con le renne e Continua a leggere →
Alla scoperta dei Sassi di Matera
Il Sud Italia è ricco di spettacolari attrazioni culturali e artistiche, tra le quali spiccano senza dubbio i Sassi di Matera, una meta imprescindibile per tutti gli amanti della cultura diretti verso il Meridione. Essi sono stati inscritti dall’UNESCO tra i Beni Patrimonio dell’Umanità fin Continua a leggere →
Viaggia Vegan, la guida alle migliori destinazioni italiane per offerta di ristoranti vegan friendly
Benché la sensibilità per il vegetarianesimo ed il veganesimo nell’ambito della ristorazione italiana stiano crescendo, il consumatore rimane spesso deluso da una consapevolezza limitata dell’etica vegana. A supplire questa mancanza finalmente arriva una guida accurata sulla presenza di ristoranti che abbracciano questa filosofia in Italia. Continua a leggere →
Tutto quello che c’è da sapere su Lucca
Lontana dalla saturazione turistica di Firenze o dalla mondanità della Versilia, Lucca è un affascinante una gioiello incastonato tra le province Toscane. Circondata da una massiccia cinta muraria che funge anche da parco cittadino, la tranquilla cittadina ha una conformazione urbana davvero singolare, fitta di Continua a leggere →
Top 10 destinazioni italiane per festeggiare Halloween in un castello
Volete godervi un week-end lungo cogliendo l’occasione della festa di Halooween e del ponte di Ognissanti? Dal nord al sud dello Stivale Likibu ha stilato una classifica delle migliori destinazioni e per festeggiare Halloween in un castello con i relativi prezzi di un soggiorno*. Negli Continua a leggere →
Halloween a Treviso: scoprire la città con una caccia al tesoro
È tempo di vampiri, zombie e fantasmi, di streghe e castelli abbandonati, di misteri e leggende nascoste. È tempo di zucche intagliate dagli occhi puntati e dai sorrisoni agghiaccianti. Per la notte di Halloween perché non puntare su una meta inconsueta: Treviso. Con il suo Continua a leggere →