Cosa mangiare durante il vostro soggiorno a Padova? I bigoli sono il piatto tipico per eccellenza di Padova: si tratta di spaghetti ottenuti utilizzando il bigolaro, un torchio di bronzo che possono avere un colore più scuro e addirittura nero a seconda che siano preparati Continua a leggere →
Alla scoperta dell’Umbria e della sua tradizione enologica
L’Umbria è una regione ricca di verde dove la natura è la grande protagonista, con tante coltivazioni che si fanno spazio tra i boschi e le aree più incontaminate dell’entroterra. Il polmone del centro Italia è anche un territorio particolarmente apprezzato per la sua produzione enologica, grazie Continua a leggere →
Napoli in un giorno: cosa non perdere della città partenopea
Bella e verace, intrisa di fascino e leggende, Napoli è da sempre la città del sole, della pizza e della convivialità. Incisi fra i vicoletti stretti dei suoi quartieri vi sono pezzi di storia che la raccontano, e ci si sente quasi sospesi fra presente Continua a leggere →
Itinerari di cicloturismo a Torino e dintorni
Torino è una delle città più belle d’Italia, grazie alle sue bellezze architettoniche e alla natura ben presente in ogni suo angolo. Il verde dei parchi e la cornice delle Alpi a fare da sfondo fanno sì che uno dei migliori modi per scoprire appieno Continua a leggere →
Weekend a Napoli e Costiera Amalfitana
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto’’ ..solo sentire queste note e pensare ai colori Continua a leggere →
Cosa vedere nelle Langhe
Andar ‘per langhe’, un viaggio tra castelli, borghi medievali e sapori della tradizione italiana Le Langhe, a cavallo tra le provincie di Cuneo e Asti, sono una vera e propria gioia per gli occhi e il palato. Dolci colline ricoperte da vigneti e tortuose strade Continua a leggere →
TOP 20 località sciistiche più instagrammate d’Italia
La stagione sciistica è alle porte, tra chi si prepara alle vacanze di Natale in uno chalet e chi inizia già a cercare le migliori offerte per la settimana bianca. Noi di Likibu abbiamo pensato di entrare nel clima da maglioncino con le renne e Continua a leggere →
Alla scoperta dei Sassi di Matera
Il Sud Italia è ricco di spettacolari attrazioni culturali e artistiche, tra le quali spiccano senza dubbio i Sassi di Matera, una meta imprescindibile per tutti gli amanti della cultura diretti verso il Meridione. Essi sono stati inscritti dall’UNESCO tra i Beni Patrimonio dell’Umanità fin Continua a leggere →
Viaggia Vegan, la guida alle migliori destinazioni italiane per offerta di ristoranti vegan friendly
Benché la sensibilità per il vegetarianesimo ed il veganesimo nell’ambito della ristorazione italiana stiano crescendo, il consumatore rimane spesso deluso da una consapevolezza limitata dell’etica vegana. A supplire questa mancanza finalmente arriva una guida accurata sulla presenza di ristoranti che abbracciano questa filosofia in Italia. Continua a leggere →
Tutto quello che c’è da sapere su Lucca
Lontana dalla saturazione turistica di Firenze o dalla mondanità della Versilia, Lucca è un affascinante una gioiello incastonato tra le province Toscane. Circondata da una massiccia cinta muraria che funge anche da parco cittadino, la tranquilla cittadina ha una conformazione urbana davvero singolare, fitta di Continua a leggere →
Il cielo di Firenze si fa multicolor con il Festival delle Mongolfiere
Firenze è senza dubbio una delle città più amate e apprezzate d’Italia sotto il profilo culturale ed artistico e diventerà ancora più affascinante una volta ammirata dall’alto! Per due fine settimana infatti, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre (28-29 novembre e 4-5 Continua a leggere →
Scoprire l’Appennino Bolognese tra gite a cavallo, prodotti a km 0 e tanta attività fisica
Immerso nel verde delle colline bolognesi, a meno di mezz’ora dal capoluogo emiliano, circondato da un paesaggio naturale dalla bellezza incontaminata, sorge l’Agriturismo Ca’ di Mazza. Originariamente costruito da una famiglia di archibugieri, la struttura ora si dedica con passione all’allevamento dei cavalli e al Continua a leggere →
Wine tour in Toscana, alla scoperta dei migliori vini della regione
La Toscana non è solo famosa per le sue bellezze culturali, architettoniche e paesaggistiche, se siete amanti del vino e vi trovate in viaggio in Toscana per qualche giorno, sappiate che vi trovate in una delle più importanti regioni vinicole al mondo. Tra un monumento Continua a leggere →
Prato, la cittadina toscana tutta da scoprire
Incastonato fra le colline toscane non lontano da Firenze giace un piccolo gioiello di cultura italiana. Prato, importante centro di produzione nel settore tessile, ha da offrire molti punti d’interesse tra castelli, musei e teatri, ma anche festival e manifestazioni di musica e arti contemporanee. Continua a leggere →
Cosa vedere a Sorrento
I migliori limoni d’Italia e non solo si trovano a Sorrento, ridente cittadina campana affacciata sul mare, pronta ad accogliere turisti e visitatori con la sua atmosfera soleggiata e ricca di fascino. La gastronomia rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della località, ma anche Continua a leggere →