Cosa mangiare durante il vostro soggiorno a Padova? I bigoli sono il piatto tipico per eccellenza di Padova: si tratta di spaghetti ottenuti utilizzando il bigolaro, un torchio di bronzo che possono avere un colore più scuro e addirittura nero a seconda che siano preparati Continua a leggere →
Weekend a Napoli e Costiera Amalfitana
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto’’ ..solo sentire queste note e pensare ai colori Continua a leggere →
Cosa vedere nelle Langhe
Andar ‘per langhe’, un viaggio tra castelli, borghi medievali e sapori della tradizione italiana Le Langhe, a cavallo tra le provincie di Cuneo e Asti, sono una vera e propria gioia per gli occhi e il palato. Dolci colline ricoperte da vigneti e tortuose strade Continua a leggere →
Il cielo di Firenze si fa multicolor con il Festival delle Mongolfiere
Firenze è senza dubbio una delle città più amate e apprezzate d’Italia sotto il profilo culturale ed artistico e diventerà ancora più affascinante una volta ammirata dall’alto! Per due fine settimana infatti, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre (28-29 novembre e 4-5 Continua a leggere →
Wine tour in Toscana, alla scoperta dei migliori vini della regione
La Toscana non è solo famosa per le sue bellezze culturali, architettoniche e paesaggistiche, se siete amanti del vino e vi trovate in viaggio in Toscana per qualche giorno, sappiate che vi trovate in una delle più importanti regioni vinicole al mondo. Tra un monumento Continua a leggere →
Prato, la cittadina toscana tutta da scoprire
Incastonato fra le colline toscane non lontano da Firenze giace un piccolo gioiello di cultura italiana. Prato, importante centro di produzione nel settore tessile, ha da offrire molti punti d’interesse tra castelli, musei e teatri, ma anche festival e manifestazioni di musica e arti contemporanee. Continua a leggere →
Cosa vedere a Sorrento
I migliori limoni d’Italia e non solo si trovano a Sorrento, ridente cittadina campana affacciata sul mare, pronta ad accogliere turisti e visitatori con la sua atmosfera soleggiata e ricca di fascino. La gastronomia rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della località, ma anche Continua a leggere →
Cosa fare a Cuneo
Tra le Alpi Cozie e le Langhe, a circa 100 km da Torino, si staglia maestosa Cuneo, capoluogo dell’omonima provincia basso piemontese, soprannominata “La Granda” per la sua estensione. Grazie alla bellezza dei paesaggi circostanti, che comprendono alcune delle più interessanti aree naturali del Continua a leggere →
Le Alpi italiane tra trekking e relax termale
Settembre è il mese perfetto per delle belle escursioni in montagna, quando l’aria è fresca e frizzante nel primo mattino e va riscaldandosi nel corso della giornata. In Italia certo non mancano i rilievi, ma la catena delle Alpi è indubbiamente il luogo dove poter Continua a leggere →
Tour dell’Irpinia, tra natura, buon cibo e festival musicali
Paesaggio montuoso ricco di angoli spettacolari, l’Irpinia è una meta da esplorare se vi trovate in Campania. Castelli magnifici, piatti della tradizione, aree naturali ancora incontaminate, festival musicali come l’Ariano Folk e tanto altro ancora. In inverno poi si può sciare sugli Appennini grazie agli Continua a leggere →
La Toscana vista dall’alto: le esperienze imperdibili
Colline a perdita d’occhio, filari di vigneti che si disperdono nel verde, splendidi borghi che conservano ancora un fascino misterioso e medievale. La Toscana presenta tanti di questi elementi e molti altri ancora, a volte facilmente visibili mentre in alcuni casi una visione dall’alto può Continua a leggere →
Mangiare in Toscana
Regione da sempre conosciuta per le sue prelibatezze enogastronomiche, la Toscana è il luogo perfetto per un bel tour estivo alla scoperta di piatti e di vini per deliziare i palati dei più gourmets. I cibi prelibati e saporiti sono infatti una costante, da nord fino Continua a leggere →
Tropea, la cipolla rossa e il mare blu
Città situata in provincia di Vibo Valentia e conosciuta in tutta Italia per la sua squisita varietà di cipolla, Tropea è una meta ideale per coloro che vogliono passare una vacanza all’insegna del relax e del mare in Calabria. Spiagge splendide, un centro storico che Continua a leggere →
A spasso nel Salento più settentrionale
Il Salento costituisce una delle destinazioni estive per eccellenza, grazie alla spettacolare offerta turistica presente nella maggior parte delle sue località. Questa parte d’Italia situata nell’estremità meridionale della Puglia è in grado di regalare intense emozioni e vede nella sua sezione settentrionale alcune delle sue Continua a leggere →
La costa del Friuli-Venezia-Giulia: i motivi per esserci
La costa friulana costituisce una delle destinazioni più apprezzate e celebri di tutto l’Adriatico italiano, grazie alla sua vasta offerta balneare e ad alcune delle più belle spiagge del Bel Paese nella sua parte orientale. Dal confine con il Veneto fino a quello sloveno si Continua a leggere →