Forse è un’iperbole, ma dormire a Roma è uno spreco di tempo. Sono tante, tantissime, le cose da visitare e vedere a Roma; una città che vive di notte vive di vita propria. Eppure dormire è necessario, paradossalmente vitale, ecco allora che è importante scoprire dove dormire a Roma.
Roma, il sogno che diventa realtà
Parlare di Roma è parlare di quella che viene comunemente chiamata ‘la città eterna’, perché eterna è la sua storia e la sua gloria, nonostante i fasti e la modestia della sua storia e dei personaggi che l’hanno guidata e vissuta. Roma è una città unica, non solo per il suo glorioso passato, ma anche per il suo caotico presente. Trascorrere anche un semplice weekend a Roma significa immettersi in un tessuto composto dalla trama della gloria passata e dall’ordito della quotidianità cittadina, una città che respira tutti i giorni la storia che l’ha segnata. Storia di papi e imperatori, ricchi e mendicanti, palazzi, chiese e monumenti. Girare per Roma, trovando offerte per vacanze low cost, è come sfogliare un libro di storia, senza l’odore della carta e dell’inchiostro, ma con il sapore della realtà. Una realtà fatta di bellezza e di magnificenza, di una città che, nonostante i suoi cronici problemi, ha nel suo DNA i geni dell’eternità e della gloria. Non c’è motivo valido per non trovare affitti vacanze a Roma e vivere l’esperienza di questa città.
Le varie possibilità per dormire a Roma
Essendo forse la principale, o tra le principali, mete turistiche mondiali, Roma offre un panorama, non solo paesaggistico e monumentale, di proposte per il proprio soggiorno. La scelta di soluzioni è vastissima, dall’albergo al bed and breakfast a Roma, sparsi per tutto il territorio della città. Si possono prenotare bed and breakfast a Roma centro per trovarsi dentro il cuore, storico, politico e amministrativo della città, e poi immergersi tra le vie del centro storico dove ogni angolo è un squarcio sulla storia. Oppure camere in affitto nei quartieri limitrofi al centro storico, ricchi anch’essi di bellezza, attrazioni e vita mondana. Altre soluzioni per dove dormire a Roma sono possibili scegliendo appartamenti a Roma o camere in affitto, magari beneficiando dell’ospitalità romana trovando camere presso l’abitante. La scelta su dove dormire a Roma è estremamente vasta e articolata: dai periferici Castelli Romani al centro storico, Roma offre tutte le soluzioni di soggiorno che si desiderano. E ogni scelta è un punto di partenza per le proprie vacanze romane.
Vacanze romane
Le ‘vacanze romane’ sono celebri in tutto il mondo, sia per l’omonima canzone dei Matia Bazar che recita “dolce vita che te ne vai/sul Lungotevere in festa/concerto di viole e mondanità/profumo tuo di vacanze romane”, sia per il celebre film del 1953 interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck. Prendere in affitto appartamenti a Roma significa non solo rievocare tutto questo, ma vivere un’esperienza unica in prima persona. L’elenco non è esaustivo, e non può essere altrimenti, ma trascorrere vacanze low cost a Roma significa visitare il Colosseo, Fontana di Trevi, la Basilica di San Pietro in Vaticano e le sue ricchezze storico-religiose tra cui la Cappella Sistina, Castel Sant’Angelo, il Lungotevere, i sette colli romani, piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti, Via del Corso, Via dei Condotti, Piazza Navona, Piazza del Campidoglio, il Foro romano, il Circo Massimo, i quartieri di Trastevere e di San Lorenzo, i palazzi della politica italiana e delle ambasciate internazionali, i ponti e i panorami che solo questa città sa regalare. Il tutto impreziosito dalla bellezza delle opere d’arte, sculture, monumenti o dipinti, dei migliori artisti che la storia dell’uomo ha saputo suscitare.
Per la visita alla Città Eterna, abbiamo qualche consiglio per voi. Il primo è Turtle Tour Rome, il segway tour per piccoli gruppi (al massimo 4 persone) disponibile in più lingue, italiano, inglese,francese, tedesco, spagnolo e russo! Su richiesta, si organizzano anche tour culinari alla scoperta della gastronomia romana.
Turtle Tour Rome
Piazza Mattei 11 – 00186 Roma (Fontana delleTartarughe)
info@turtletourrome.com
+39 339 3806299
www.tourtletourrome.com
Vi consigliamo anche di rivolgervi alla guida turistica Paola Barbanera. Paola organizza visite guidate nella città di Roma per tutte le età e per piccoli e grandi gruppi (i suoi clienti vanno dagli studenti in gita scolastica alle comitive di visitatori più anziani, fino a gruppi di viaggiatori molto più ristretti). I tour sono altamente personalizzati in base alle vostre scelte e attitudini.
Paola Barbanera
+39 3356139958
paola@romevaticantourguide.com
www.romevaticantourguide.com
Ora che conoscete tutte le possibilità per il vostro soggiorno, non avete più scuse: prenotate un appartamento a Roma!
Commenti terminati.