Likibu
  • Home
  • Guida di viaggio
    • Idee di viaggio
    • Consigli di viaggio
    • Attualità Turismo
    • Cucine d’Italia e del Mondo
    • Curiosità
    • Scoperte
  • Italia
    • Firenze
    • Milano
    • Napoli
    • Roma
    • Venezia
    • Altre città italiane
    • Regioni d’Italia
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Veneto
  • Europa
    • Amsterdam
    • Parigi
    • Barcellona
    • Berlino
    • Londra
    • Budapest
    • Madrid
    • Lisbona
    • Dublino
    • Altre città europee
      • Bruxelles
      • Croazia
      • Edimburgo
      • Spagna
      • Scandinavia
      • Praga
  • Mondo
    • New York
    • Africa
    • Australia
    • Stati Uniti
    • Altre nazioni nel mondo
  • I migliori itinerari
    • Cosa fare a…
    • Dove dormire a…
    • Dove mangiare a…
  • Affitto Case Vacanze
  • Home/
  • Altre città europee / Cosa fare a... / Europa / Guida di viaggio/
  • Weekend ad Amburgo: 10 cose da visitare assolutamente

Weekend ad Amburgo: 10 cose da visitare assolutamente

Partiamo insieme per un viaggio virtuale alla scoperta dei dieci luoghi che, per la loro bellezza ed il loro fascino, sono assolutamente da visitare una volta che si è arrivati ad Amburgo. Il week end inizia da Rathausmarkt, ovvero la piazza rettangolare colorata di rosso dai mattoni con cui è stata realizzata, sul quale sorge il Rathaus, il Municipio della città. Edificio in stile neorinascimentale si caratterizza per la presenza di una torre centrale alta 112 metri.

Amburgo3

A pochi minuti di distanza, percorrendo le Alsterarkade, i portici bianchi in stile veneziano, è possibile giungere sulla Jungfernstieg, la strada che costeggia il Lago Alster dedicata alla moda ed allo shopping, cosi come lo è anche Mönckebergstraße nel quale è possibile imbattersi nelle chiese Jacob e Petri. Tra gli edifici di culto, però, spicca per la sua imponenza ed importanza la Cattedrale di San Michele, che si sviluppa in tutto il suo splendore barocco. Salite i 453 gradini, o prendete il più comodo ascensore, per giungere sino alla cima degli 82 metri dell’annesso campanile con tanto di orologio. Avrete così l’opportunità di godere di una spettacolare vista panoramica su tutta la città.

Amburgo4

Tutti gli appassionati di pinacoteche, invece, non potranno mancare l’appuntamento con il Kunsthalle, il museo di arte antica, moderna e contemporanea con poco meno di un secolo e mezzo di storia alle spalle. Qui è possibile ammirare, tra le tante opere, il Busto del cardinale Montalto realizzato dal Bernini, il disegno del Matrimonio di Alessandro e Rossana dipinto dal Parmigianino ed il Viandante sul mare di nebbia di Friedrich. Una passeggiata al Porto di Hafen per rilassarsi in uno dei tanti bar, ristoranti o giocando al casinò, ed avere l’opportunità di conoscere la Speicherstadt, la città dei magazzini. Ve ne sono molteplici, su più piani e costruiti lungo la riva del fiume alla fine dell’ottocento. Un tempo dediti al commercio, ora ospitano per lo più attività ed attrazioni culturali. Tra queste non perdetevi la Miniature Wonderland, una ricostruzione in miniatura in scala 1:87 non solo della città di Amburgo, ma anche di paesaggi scandinavi, delle Alpi, della Svizzera, del Grand Canyon americano e di altri luoghi della Germania.

Amburgo6

Un po’ di gusto e di dolcezza ci vuole sicuramente nella vostra gita di due giorni in Germania. Fate un salto, quindi, al Chocoversum, luogo in cui ogni visitatore viene guidato lungo un tour di 90 minuti alla scoperta dei segreti e della prelibatezza del cioccolato. La visita è interattiva, vi è la possibilità di degustazioni, di campioni omaggio e persino di creare la propria tavoletta di cioccolato. Per avere, invece, una esperienza tropicale nel bel mezzo di Amburgo, il Tropen Acquarium Hagenbeck è quello che ci vuole. Nella struttura potrete trovare e vedere da vicino innumerevoli specie di animali. Dopo questo estenuante tour, per trovare un po’ di relax non vi resta che andare al Platen un Blomen, il giardino botanico della città nel quale è possibile apprezzare il più grande giardino giapponese d’Europa. Amburgo è una grande città europea che ospita moltissime e meravigliose attrazioni da non perdere. Queste erano soltanto dieci piccoli assaggi, le altre tocca a voi scoprirle organizzando un viaggio nella cittadina tedesca. Non ve ne pentirete.

amburgo1

Per vivere Amburgo in modo alternativo, vi consigliamo Elbsegelei, che propone esclusivi tour in barca a vela sul fiume Elba! Parte integrante della città di Amburgo, il fiume si allarga fino a sfociare nel Mare del Nord, rendendo Amburgo quasi una città di mare nonostante quest’ultimo si trovi a 100 km di distanza. Elbsegelei, esperti della vela, vi condurranno alla scoperta di questo mondo con attività e corsi su misura, che si adattano a famiglie, grandi e piccini, esperti e principianti. Gli skipper vi porteranno su yacht moderni di 13 metri: veramente un’occasione da non perdere!

Elbsegelei

Baumwall 7, 20459 Hamburg

+49  0179 1124599 

holger@elbsegelei.de

Per la visita di Amburgo, noi vi consigliamo Sightseeing Kontor, per effettuare tour della città a bordo di tradizionali piroscafi tedeschi, autobus a due piani oppure a piedi!

Sightseeing Kontor

Indirizzo: Am alten Gericht 9, 21109 Amburgo

Telefono: +4940 – 181 3004 40

Email: info@sightseeing-kontor.de

Sito web: www.sightseeing-kontor.de/hamburg

Amburgo5 Il tradizionale panino con l’aringa, specialità di Amburgo

Vi consigliamo anche di fare un tour nel museo delle cere più antico della Germania, il Panoptikum. Si trova proprio ad Amburgo e da più di 130 anni questo museo mostra le statue in cera dei più importanti dominatori della storia, i più grandi geni della cultura e della scienza, così come le più grandi star dello sport e dell’arte. Qui potrete trovare i vostri idoli come erano nella realtà!

Panoptikum

Spielbudenplatz 3, 20359 Hamburg

Telefono: +49 040 / 310317

Email: info@panoptikum.de

Panoptikum

Condividi
← Precedente Itinerario alla scoperta del Messico
Successivo → Il turista 2.0: viaggiare all’avanguardia

Articoli Correlati

  • Eventi e sapori di Zurigo

  • Quali sono gli eventi da non perdere a Villasimius?

  • Cardiff tra eventi ed attività per famiglie

  • Tel Aviv, tra cucina ed eventi

  • Alla scoperta dell’Umbria e della sua tradizione enologica

Commenti terminati.

Reti Sociali

  • Subscribe To Rss Feed
  • 92 Followers
  • Fans

Ricercate Su Likibu









Rechercher sur Likibu

Powered by

A Proposito Di

Likibu è un motore di ricerca di affitti vacanze tra privati che propone più di 2 milioni di alloggi vacanze nel mondo, e vi permette di accedere contemporaneamente alle offerte dei principali siti specializzati. Senza alcuna pretesa, questo blog ha come obiettivo quello di aiutarvi a trovare l’ispirazione per i vostri prossimi viaggi, di consigliarvi dei buoni piani, e di informarvi sulle novità del mondo del turismo.

Trovate il vostro affitto vacanze su Likibu

  • Barcellona
  • Amsterdam
  • Londra
  • Venezia
  • Madrid
  • Berlino
  • Roma
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Corsica
  • Ibiza
  • Mykonos
  • Salento
  • Firenze
  • Milano
  • Palermo
  • Napoli
  • New York
  • Maiorca
  • Santorini
  • Malta
  • Toscana
  • Cinque Terre
  • Praga

Copyright © 2023 Likibu. English version