Likibu
  • Home
  • Guida di viaggio
    • Idee di viaggio
    • Consigli di viaggio
    • Attualità Turismo
    • Cucine d’Italia e del Mondo
    • Curiosità
    • Scoperte
  • Italia
    • Firenze
    • Milano
    • Napoli
    • Roma
    • Venezia
    • Altre città italiane
    • Regioni d’Italia
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Veneto
  • Europa
    • Amsterdam
    • Parigi
    • Barcellona
    • Berlino
    • Londra
    • Budapest
    • Madrid
    • Lisbona
    • Dublino
    • Altre città europee
      • Bruxelles
      • Croazia
      • Edimburgo
      • Spagna
      • Scandinavia
      • Praga
  • Mondo
    • New York
    • Africa
    • Australia
    • Stati Uniti
    • Altre nazioni nel mondo
  • I migliori itinerari
    • Cosa fare a…
    • Dove dormire a…
    • Dove mangiare a…
  • Affitto Case Vacanze
  • Home/
  • Guida di viaggio/
  • Alla scoperta delle isole della Laguna di Venezia

Alla scoperta delle isole della Laguna di Venezia

La Laguna veneta è celebre in tutto il mondo per le bellezze di Venezia, vera e propria perla italiana invidiata in tutto il mondo per le sue costruzioni e per i canali che scorrono proprio in mezzo alla città. In caso di tour presso il capoluogo veneto non bisogna però sottovalutare le isole della Laguna, meno famose di Venezia ma non per questo meno affascinanti.

Questa manciata di isolotti riuscirà a soddisfare i gusti più differenti, da coloro che vogliono passare una tranquilla domenica facendo un picnic a quanti intendono, invece, conoscere più nello specifico l’arte veneta. Ma arriviamo ad alcune delle mete da non perdere in caso di soggiorno presso queste località, inserite anch’esse tra i beni patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Affittate un appartamento a Venezia, in modo da poter scoprire comodamente le isole della laguna, per un soggiorno che farà felici sia le giovani coppie sia le famiglie con i bambini.

Laguna veneta - nic1783

Alla scoperta di Murano, l’isola del vetro

Tra le più grandi isole della Laguna Veneta, Murano è molto apprezzata dai visitatori e dai turisti per le splendide lavorazioni in vetro che vengono realizzate sul suo territorio. I vetri artistici sono senza dubbio uno dei fiori all’occhiello di Murano, con incredibili opere realizzate nelle fornaci da alcuni dei migliori mastri vetrai dell’Italia. L’antica e gloriosa storia dell’arte antica muranese è raccontata nel museo del vetro, in cui si possono apprezzare spettacolari lavorazioni di perle e lavori in cui la sabbia di silicio e i colori sgargianti sono grandi protagonisti. Numerose sono pure le dimostrazioni offerte nelle vetrerie di Murano, con i curiosi che potranno capire come si possono ottenere cristalli e bicchieri, soffiando il vetro ancora rovente e maneggiandolo sotto l’attenta supervisione di un vetraio. Quanti vogliono addentrarsi tra la cultura e l’arte locale dovranno rivolgere la loro attenzione pure verso il Duomo di Murano e la chiesa di Santa Maria degli Angeli, due dei principali edifici religiosi della Laguna Veneta. Su Booking e Wimdu si possono trovare ottime offerte relative agli appartamenti low-cost a Murano, eccellenti per una bella vacanza sull’isola veneta. Un esempio di ottimo hotel su Murano è rappresentato da Al Soffiador, con una posizione accentrata ma tranquilla al tempo stesso!

Murano - Daniel

Piccolo giro a Torcello, la destinazione fuori dagli schemi

A differenza della maggior parte delle isole circostanti, Torcello è quasi disabitata ed è probabilmente una tra le più tranquille destinazioni della Laguna veneta. Proprio questa atmosfera rilassata costituisce uno dei suoi punti di forza, con una vegetazione selvaggia nella quale si potranno individuare abitazioni ed edifici in cui passare un piacevole soggiorno. Proprio al centro della piazza centrale di Torcello si trova il cosiddetto trono di Attila, seggio in pietra dove secondo la leggenda sedeva e amministrava la giustizia il celebre re degli Unni. Molto caratteristico è anche il Ponte del Diavolo, privo di parapetto e utilizzato per collegare la località isolana alla vicina laguna. Quanti hanno in mente una vacanza all’insegna della tranquillità possono scegliere l’appartamento low cost a Torcello più adatto alle proprie esigenze, ancora meglio se si tratta di un bed and breakfast. Risvegliarsi di primo mattino con lo spettacolo della Laguna Veneta davanti ai propri occhi non avrà prezzo!

Torcello - Thierry Van Regemoorter

Tour a Burano, centro italiano del merletto

Collegata vicino alla vicina isola di Mazzorbo attraverso un ponte, Burano è una località della Laguna apprezzata in tutto il Bel Paese per le sue appariscenti e colorate case, in cui vivono i pescatori. Il colpo d’occhio è incredibile, con abitazioni che vanno dal giallo zafferano fino al magenta, in una vera e propria tavola cromatica che regala un paesaggio da cartolina. Per apprezzare la meta niente di meglio di un soggiorno presso un appartamento low cost a Burano, magari affacciato proprio sul litorale veneziano. Burano deve la sua fama anche al merletto, realizzato attraverso il tombolo e la cui lavorazione è mostrata in uno splendido museo, situato in piazza Galuppi. Le immagini del passato mostrano il lavoro artigianale delle abili merlettaie, che con rapidità e maestria realizzavano le splendide lavorazioni. In caso di visita a Burano non bisogna scordare neppure l’assaggio dei buranelli, squisiti dolci a base di burro e uova, solitamente aromatizzati con una stecca di vaniglia e con bucce di limone. Se volete avere tutto questo a portata di mano, e trovare un alloggio di qualità in un contesto alternativo, vi consigliamo Casa Burano, ubicata sulla piccola isola.

Burano - charlemagne

Se desiderate scoprire gli angoli più inediti e più autentici di Burano, vi consigliamo di effettuare un tour con Discover Burano. Un’esperienza diversa dalle altre, che coinvolgerà e appassionerà tutta la famiglia, grandi e piccoli. Il tour ha il grande pregio di promuovere un turismo fuori dai sentieri battuti e sostenibile, poiché pone i visitatori in contatto con la vera dimensione di questa magnifica isola nella Laguna veneta.

Discover Burano

Telefono: +39.348.8962178

Mail: info@discoverburano.com

Condividi
← Precedente Cicloturismo a Pula: alla scoperta della Sardegna meridionale
Successivo → Sport e Trentino: l’accoppiata vincente

Articoli Correlati

  • Eventi e sapori di Zurigo

  • Quali sono gli eventi da non perdere a Villasimius?

  • Cardiff tra eventi ed attività per famiglie

  • Tel Aviv, tra cucina ed eventi

  • Alla scoperta dell’Umbria e della sua tradizione enologica

Commenti terminati.

Reti Sociali

  • Subscribe To Rss Feed
  • 92 Followers
  • Fans

Ricercate Su Likibu









Rechercher sur Likibu

Powered by

A Proposito Di

Likibu è un motore di ricerca di affitti vacanze tra privati che propone più di 2 milioni di alloggi vacanze nel mondo, e vi permette di accedere contemporaneamente alle offerte dei principali siti specializzati. Senza alcuna pretesa, questo blog ha come obiettivo quello di aiutarvi a trovare l’ispirazione per i vostri prossimi viaggi, di consigliarvi dei buoni piani, e di informarvi sulle novità del mondo del turismo.

Trovate il vostro affitto vacanze su Likibu

  • Barcellona
  • Amsterdam
  • Londra
  • Venezia
  • Madrid
  • Berlino
  • Roma
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Corsica
  • Ibiza
  • Mykonos
  • Salento
  • Firenze
  • Milano
  • Palermo
  • Napoli
  • New York
  • Maiorca
  • Santorini
  • Malta
  • Toscana
  • Cinque Terre
  • Praga

Copyright © 2023 Likibu. English version