Likibu
  • Home
  • Guida di viaggio
    • Idee di viaggio
    • Consigli di viaggio
    • Attualità Turismo
    • Cucine d’Italia e del Mondo
    • Curiosità
    • Scoperte
  • Italia
    • Firenze
    • Milano
    • Napoli
    • Roma
    • Venezia
    • Altre città italiane
    • Regioni d’Italia
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Veneto
  • Europa
    • Amsterdam
    • Parigi
    • Barcellona
    • Berlino
    • Londra
    • Budapest
    • Madrid
    • Lisbona
    • Dublino
    • Altre città europee
      • Bruxelles
      • Croazia
      • Edimburgo
      • Spagna
      • Scandinavia
      • Praga
  • Mondo
    • New York
    • Africa
    • Australia
    • Stati Uniti
    • Altre nazioni nel mondo
  • I migliori itinerari
    • Cosa fare a…
    • Dove dormire a…
    • Dove mangiare a…
  • Affitto Case Vacanze
  • Home/
  • Altre città europee / Europa / Guida di viaggio / Idee di viaggio/
  • La Normandia in una settimana

La Normandia in una settimana

La Normandia è la regione nord-ovest della Francia ricca di cultura, storia e paesaggi mozzafiato che ogni anno attraggono qui migliaia di turisti. Il punto di partenza per andare alla scoperta di questa meravigliosa terra non può che essere Rouen. La città, perla della Normandia, si contraddistingue per la Cattedrale di Notre-Dame, una delle più affascinanti chiese gotiche francesi, con le sue tre torri di cui la Tour lanterne vanta di avere la guglia più alta del paese posta a 151 metri dal suolo. Prima di ripartire rilassatevi con una passeggiata per i nove ettari di prati del Jardin des Plantes, in cui ammirare serre, giardino delle api e navigare su piccole imbarcazione nel laghetto, oppure visitate il Musée des beaux – arts in cui ammirare opere del Caravaggio, del Perugino e di Modigliani.

Normandia6

Il secondo giorno il viaggio riprende alla volta di Etretat, un suggestivo villaggio di pescatori incastonato fra le due scogliere Falaise D’Aval e Falaise D’Amont. La prima la si può scalare attraverso un percorso che parte sin dalla spiaggia sottostante. Vi ritroverete in cima, in mezzo alla natura selvatica, a godere di un panorama spettacolare. La vetta del Falaise D’Amont, invece, è raggiungibile in macchina. Il giorno successivo, attraversando l’imponente quanto stupendo Ponte di Normandia, si arriva nel dipartimento di Calvados ad Honfleur, ridente cittadina, caratteristica per le case colorate a graticcio che circondano il vecchio porto Vieux Bassin. Da non perdere la chiesa di Santa Caterina, con il tetto che ricorda lo scavo rovesciato di una nave, ed il Musée Eugène Boudin, in cui si possono trovare alcune opere di Monet.

Normandia5

Tappa del quarto giorno è Bayeux, famoso per la sua Tapisserie, un arazzo medievale lungo 70 metri, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, custodito nel museo cittadino e nel quale vi è raccontato figurativamente l’invasione dell’Inghilterra dal punto di vista dei Normanni. Da vedere anche Château de Balleroy, uno sfarzoso castello al cui interno è possibile esplorare il museo delle mongolfiere. L’itinerario del quinto giorno porta lungo i luoghi in cui c’è stato lo sbarco del D-Day. Tutto il tratto di costa chiamato Côte de Nacre, è disseminato di campi di battaglia, voragini lasciate dai bombardamenti, cimiteri e musei volti a testimoniare tutto quanto è accaduto durante la guerra. Luoghi come Arromanches, ed il suo Musée du Débarquement, Omaha Beach ed il vicino Normandy American Military Cemetery and Memorial, con le sue oltre 9.000 croci bianche.

Normandia3

Non si può lasciare la Normandia senza aver visto Mont St- Michel e la sua Abbazia, anche essa Patrimonio dell’Unesco. La piccola cittadina è palcoscenico dello spettacolo affascinante della maree che si muovono a seconda dell’attrazione gravitazionale della luna. Nell’ultimo giorno, prima di ritornare a casa, fate un salto a Caen per fare un giro sui bastioni della sua imponente fortezza e meravigliarvi della incantevole veduta, o emozionarvi attraverso le diverse sezioni, teatri e materiali multimediali in mostra al Mémoriale de Caen, uno dei musei più esaustivi e completi sulla storia della guerra e dello sbarco.

Normandia4

Non è mai troppo tardi per prenotare un soggiorno in Alta Normandia oppure un weekend in Bassa Normandia, così come non si finisce mai di scoprire nuove destinazioni da visitare nella bellissima Francia!

Condividi
← Precedente Genova: le bellezze dell’arte, del mare e dell’entroterra
Successivo → Le ragioni di una vacanza in Sardegna

Articoli Correlati

  • Eventi e sapori di Zurigo

  • Quali sono gli eventi da non perdere a Villasimius?

  • Cardiff tra eventi ed attività per famiglie

  • Tel Aviv, tra cucina ed eventi

  • Alla scoperta dell’Umbria e della sua tradizione enologica

Commenti terminati.

Reti Sociali

  • Subscribe To Rss Feed
  • 92 Followers
  • Fans

Ricercate Su Likibu









Rechercher sur Likibu

Powered by

A Proposito Di

Likibu è un motore di ricerca di affitti vacanze tra privati che propone più di 2 milioni di alloggi vacanze nel mondo, e vi permette di accedere contemporaneamente alle offerte dei principali siti specializzati. Senza alcuna pretesa, questo blog ha come obiettivo quello di aiutarvi a trovare l’ispirazione per i vostri prossimi viaggi, di consigliarvi dei buoni piani, e di informarvi sulle novità del mondo del turismo.

Trovate il vostro affitto vacanze su Likibu

  • Barcellona
  • Amsterdam
  • Londra
  • Venezia
  • Madrid
  • Berlino
  • Roma
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Corsica
  • Ibiza
  • Mykonos
  • Salento
  • Firenze
  • Milano
  • Palermo
  • Napoli
  • New York
  • Maiorca
  • Santorini
  • Malta
  • Toscana
  • Cinque Terre
  • Praga

Copyright © 2023 Likibu. English version