Milano è la città della moda e del design, una destinazione amata non solo da tanti italiani, ma pure da numerosi viaggiatori provenienti dall’Europa e dal resto del mondo. Le opportunità per dormire nella città della Madonnina e vivere una bella vacanza non mancano di Continua a leggere →
Cosa fare a Trento?
La “città artistica” con il suo centro storico, la “città giardino” dopo il risveglio della primavera, la “città ghiotta” con i suoi gustosi prodotti culinari tradizionali, la “città degli sci” nei mesi invernali, Trento si presenta come una città dai mille volti. Quando andare e Continua a leggere →
Due giorni a Firenze
Ogni anno milioni di persone arrivano nella “culla del Rinascimento” e spendono un soggiorno a Firenze per diversi giorni per godersi al meglio i suoi monumenti. Ma cosa si può vedere quando si hanno a disposizione solo due giorni? Proviamo qui a dare delle direttive, anche Continua a leggere →
Perugia: cosa vedere nella città del cioccolato?
Immersa nel verde della campagna umbra, incastonata tra i cunicoli della Rocca Paolina, la città del Perugino e dei baci al cioccolato è ad oggi una punta di diamante dal fascino incommensurabile. Etrusca e barocca, romana e pontificia, Perugia è un vero museo a cielo Continua a leggere →
Il Lago di Como: soggiorno magico tra storia e natura
“Quel ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno, fra due catene montuose non interrotte dai monti…” Così Alessandro Manzoni decantava nel 1840 ne “I Promessi Sposi” le bellezze del Lago di Como, o Lario, lago lombardo naturale che attraversa le province di Como Continua a leggere →
Alla scoperta delle Cinque Terre
Sole, spiagge, natura, ma non solo. Le Cinque Terre racchiudono anche architetture che evidenziano una storia antica e qualcosa di magico. Il nome che deriva dai cinque borghi marinari che si trovano nei 15 Km di una delle coste mediterranee più incontaminate della Liguria. Percorrendo i sentieri Continua a leggere →
Roma: due giorni per scoprire i tesori della Caput Mundi
Roma, definita la Caput Mundi all’epoca dei romani, è forse oggi la principale meta turistica d’Italia, visitata tanto d’estate quanto d’inverno dai turisti di tutto il mondo. Una città così ampia e storica meriterebbe un’intera settimana per visitare tutte le sue bellezze, ma quando si Continua a leggere →
Due giorni a Milano: che fare?
Quando si parla della “capitale economica italiana” si pensa subito alle grandi industrie, ai modernissimi palazzi, alla moda, alla televisione.. Poco invece se ne parla invece a livello artistico. Eppure Milano offre tantissimi monumenti e angoli ricchi di storia, e per chi si reca un Continua a leggere →
10 cose assolutamente da vedere a Napoli
Napoli, sorta al centro dell’omonimo golfo dominato dal Vesuvio, fin dalla sua fondazione si rivelò come una città di prim’ordine. Città egemone all’epoca della Magna Graecia, sede di una delle università più antiche d’Europa, punto focale dell’Umanesimo grazie all’Accademia Pontaniana: questo e molto altro rientra Continua a leggere →
Un giorno a Bologna: la dotta, la rossa, la grassa!
La Dotta: l’Università che ne affolla le strade di studenti, giovani rampolli che attendono ad uno dei luoghi di studio più famosi e antichi d’Italia e che, fin dalla sua fondazione, ha svolto un ruolo di primissimo piano nell’animare una scena culturale frizzante come poche Continua a leggere →