Likibu
  • Home
  • Guida di viaggio
    • Idee di viaggio
    • Consigli di viaggio
    • Attualità Turismo
    • Cucine d’Italia e del Mondo
    • Curiosità
    • Scoperte
  • Italia
    • Firenze
    • Milano
    • Napoli
    • Roma
    • Venezia
    • Altre città italiane
    • Regioni d’Italia
      • Calabria
      • Campania
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Veneto
  • Europa
    • Amsterdam
    • Parigi
    • Barcellona
    • Berlino
    • Londra
    • Budapest
    • Madrid
    • Lisbona
    • Dublino
    • Altre città europee
      • Bruxelles
      • Croazia
      • Edimburgo
      • Spagna
      • Scandinavia
      • Praga
  • Mondo
    • New York
    • Africa
    • Australia
    • Stati Uniti
    • Altre nazioni nel mondo
  • I migliori itinerari
    • Cosa fare a…
    • Dove dormire a…
    • Dove mangiare a…
  • Affitto Case Vacanze
  • Home/
  • Amsterdam / Cosa fare a.../
  • Tra musei e parchi in un viaggio ad Amsterdam

Tra musei e parchi in un viaggio ad Amsterdam

State pianificando una gita nella “Venezia del nord”? Non ci potrebbe essere idea migliore se non visitare Amsterdam e le sue bellezze.

amsterdam-1629424_640
Il periodo migliore per visitare Amsterdam è sicuramente la primavera, tra aprile e giugno, quando lo sbocciare dei tulipani regala un vero spettacolo per gli occhi. È anche vero che molti turisti negli ultimi anni hanno iniziano ad apprezzare anche le gite in autunno per approfittare di prezzi più bassi.
La principale ragione che attira ogni anno giovani e adulti in questa città, oltre allo splendore delle sue vie, è la grande presenza di musei di interesse internazionale.
amsterdam-26115478041_e51e146f2f_z
I più rinomati sono:
• Museo Van Gogh: dalle nove di mattina tour e visite guidate conducono in un viaggio nella vita del pittore, alla scoperta della sua più grande collezione di opere, con capolavori come I mangiatori di patate, I girasoli, Mandorlo in fiore e Il Seminatore.
• Museo Stedelijk: uno dei più meravigliosi musei di arte contemporanea sorto proprio accanto al grande museo dedicato a Van Gogh. Gli occhi saranno accolti dai magnifici colori di Picasso e Chagall e dal fascino del design industriale.
• Casa di Anna Frank: ad Amsterdam non può mancare un luogo che sintetizzi il forte legame della città con gli avvenimenti che hanno segnato la fine del secolo scorso.
• Museo della Borsetta Hendrikje: sicuramente uno dei musei più insoliti è quello che ripercorre la storia delle borse in Europa dal Medioevo ai giorni nostri. Tutto è partito dall’interesse di Hendrikje che in 35 anni è riuscito a collezionare borse, borse a tracolla, sacche e accessori di qualsiasi forma, materiale e colore.
• Rijksmuseum: come in un racconto, i visitatori sono oggi viaggiare attraverso i secoli ed acquistando così una nuova consapevolezza del tempo. La storia dei Paesi Bassi viene presentata in un contesto internazionale, lungo un percorso cronologico allestito su quattro piani del museo in 80 nuove sale.
amsterdam-1682963_640
Amsterdam, un po’ come tutte le città europee del Nord, porta con sé la cultura del verde per il benessere della vita del cittadino. Ecco spiegato perché il secondo motivo che spinge i turisti a scegliere un soggiorno ad Amsterdam con luogo ideale per una fuga dallo stress di ogni anno è la sua ricchezza di luoghi naturali e rilassanti, primi fra tutti i parchi che riempiono la città. Vondelpark è sicuramente il più noto e affollato nelle stagioni più gettonate, seguito da Amstelpark, il parco inaugurato negli anni ‘70 a sud della città arricchito da un ristorante, un antico roseto e un intrigante labirinto di siepi. Frankendael è invece un parco disegnato con un sistema di ponticelli e sentieri che guidano il visitatore alla scoperta di varietà di erbe e piante anche grazie alla presenza di antiche serre e un giardino botanico.
Conclude l’elenco dei principali luoghi naturali l’Amsterdamse Bos – il bosco di Amsterdam. Laghi, fiumi (il Bosbaan è il principale) e ruscelli caratterizzano il bosco, ricco di specie arboree provenienti dal tutto il mondo.

Condividi
← Precedente Un viaggio nella romantica Bretagna
Successivo → Alla scoperta di Urbino

Articoli Correlati

  • Cardiff tra eventi ed attività per famiglie

  • Wine tour in Toscana, alla scoperta dei migliori vini della regione

  • Cosa fare a Cuneo

  • Viaggio alla scoperta dei cibi tipici dell’Emilia Romagna

  • Tour dell’Irpinia, tra natura, buon cibo e festival musicali

Commenti terminati.

Reti Sociali

  • Subscribe To Rss Feed
  • 92 Followers
  • Fans

Ricercate Su Likibu









Rechercher sur Likibu

Powered by

A Proposito Di

Likibu è un motore di ricerca di affitti vacanze tra privati che propone più di 2 milioni di alloggi vacanze nel mondo, e vi permette di accedere contemporaneamente alle offerte dei principali siti specializzati. Senza alcuna pretesa, questo blog ha come obiettivo quello di aiutarvi a trovare l’ispirazione per i vostri prossimi viaggi, di consigliarvi dei buoni piani, e di informarvi sulle novità del mondo del turismo.

Trovate il vostro affitto vacanze su Likibu

  • Barcellona
  • Amsterdam
  • Londra
  • Venezia
  • Madrid
  • Berlino
  • Roma
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Corsica
  • Ibiza
  • Mykonos
  • Salento
  • Firenze
  • Milano
  • Palermo
  • Napoli
  • New York
  • Maiorca
  • Santorini
  • Malta
  • Toscana
  • Cinque Terre
  • Praga

Copyright © 2025 Likibu. English version