Molte persone sognano viaggi nei posti più esotici, alla scoperta di Paesi e città lontane, fuori dai più gettonati circuiti turistici. Partire per rimanere affascinati davanti alle bellezze dell’India, fare un salto nell’avveniristico Giappone, o un’avventura nella foresta della Malesia, sulle orme del celebre Sandokan. La partenza, però, è quasi sempre rimandata per il timore di non sapersi orientare non conoscendo la lingua parlata nel luogo di destinazione. Così si rimane a sognare nel chiuso delle proprie camere con un pizzico di rimpianto.Nella realtà, invece, la conoscenza della lingua non dovrebbe costituire un ostacolo alla vostra voglia di viaggiare.
Non tutti quelli che vanno in Giappone conoscono il giapponese, anzi quasi nessuno. Dovete, quindi, farvi un po’ più di coraggio e partire, senza dare spazio ad ansie, preoccupazioni e paure. Preparate una valigia piena di fiducia in voi stessi e viaggiate per conoscere posti mai visti e, magari, una volta sul posto imparare lì qualche parola di una nuova lingua. Quello che vi aiuterà sicuramente è la vostra voglia, volontà di comunicare e farvi capire. Innanzitutto, in qualunque posto un minimo di inglese lo si parla. Non c’è bisogno di uscire dalle scuole di Oxford, ma è sufficiente una infarinatura della lingua britannica, cosa che al giorno d’oggi chiunque di noi possiede nel proprio bagaglio culturale. E se proprio siete in difficoltà, il linguaggio del corpo è universale!
Nell’era tecnologica, poi, in qualunque posto del mondo, in qualsiasi momento ci sarà disponibile una connessione internet. L’accesso al web ormai è possibile realizzarlo persino dall’orologio, figuriamoci se ognuno di noi non ha come compagno di viaggio il proprio fedelissimo smartphone. Diversi sono i modi con la quale si può sfruttare la rete, dalla ricerca delle significato delle singole parole sui motori di ricerca, all’utilizzo dei siti dei dizionari on line. Il tutto, però, può essere facilitato attraverso le applicazioni, come Youdialog, un servizio di interpretariato telefonico che mette a disposizione un team di professionisti certificati, disponibili on demand, che aiutano l’utente a comunicare in tutte le lingue, in ogni angolo del mondo. L’applicazione offre due modalità di utilizzo molto utili per i viaggiatori.
La prima è la traduzione in vivavoce: una volta selezionata la tua lingua e quella dell’interlocutore, avviando la connessione verso Youdialog ci si connette con un interprete in brevissimo tempo e, mettendo il telefono in modalità vivavoce, il dialogo può avvenire grazie all’intermediazione dell’interprete. Nella seconda modalità invece, ovvero la traduzione in conference call, è utile per effettuare le prenotazioni o prendere informazioni via telefono. Con Youdialog, infatti, si digita il numero del telefono dell’interlocutore e l’applicazione creerà una conference room virtuale all’interno del quale ci sarete voi, l’interprete e l’interlocutore. Uno strumento molto utile, ad esempio, per fissare già da casa l’albergo in cui si intende pernottare. Un assistente ideale per le vacanze. Cosa state aspettando? Preparate le valigie e partite. Buon viaggio!
E non scordate che con Likibu potete prenotare alloggi in tutto il mondo!
Commenti terminati.